SERIE B/2 MASCHILE : Vittoria senza problemi per la Vibrotek
24-01-2012 16:11 -

13^ GIORNATA
Verdeitalia San Marzano sul Sarno 1
Vibrotek Pulsano 3
Parziali: 21-25; 25-22; 15-25; 17-25
La Vibrotek Pulsano, dopo la caduta contro Alessano, trova a Scafati sul campo "caldo" della formazione di VerdeItalia punti preziosi che le assicurano una posizione più tranquilla in classifica.
Il match, nel primo, set, viaggia sull´onda dell´equilibrio con la squadra di casa pronta a sfruttare ogni piccola indecisione avversaria e ad incalzare quando le si è presentata la possibilità di un sorpasso. Brava la Vibrotek in campo con Pisana in regia, Magni opposto, Marciante e Fornaro al centro, Spinelli e Taurisano schiacciatori e Renna libero, a non mollare mai ed in taluni casi, anche a giocare d´astuzia. Al Pulsano funziona tutto e, dopo una prima fase di studio, incalza e comincia a giocare la propria pallavolo, fatta di intelligenza tattica e forza fisica. Sarà l´opposto Daniele Magni a trovare i punti per l´allungo. I campani, spendono molte energie mentali soprattutto, finendo per commettere errori banali che avvantaggeranno i rossoblù.
Nel secondo set la situazione si capovolge. I padroni di casa, pur non trovando un gioco vario ed effervescente, riescono a conquistare un discreto vantaggio, complice una fase di deconcentrazione dei tarantini che solo sul finale provano ad allungare il passo, ma è troppo tardi. L´opposto ed il centrale campano, in un momento di grazia, centrano l´obiettivo finale e chiudono il set.
Terzo parziale. A questo punto la Vibrotek decide di rientrare in partita e, con Spinelli, Taurisano e Magni, sale in cattedra. Pisana, più sicuro di sè, chiama in causa anche i centrali che non falliscono. VerdeItalia va nel pallone e lascia campo libero ad una Vibrotek spietata.
Non c´è storia neanche nel quarto set , fotocopia del terzo. La Vibrotek Pulsano in evidente crescita non lascia alcun varco agli attaccanti salernitani che non riescono a trovare né gioco né continuità anche nei fondamentali. Tanti gli errori al servizio ed altrettanti in fase di ricezione e cambio palla che assicurano alla Vibrotek una vittoria senza grandi patemi.
"E´ stata una partita a senso unico - afferma il massimo dirigente del club pulsanese, Antonio Di Giuseppe -. Con tutto il rispetto per l´avversaria, che ci ha pungolato più verbalmente che con il gioco, ma per noi questa trasferta non doveva costituire un serio problema. Anzi resta il rammarico di non aver chiuso prima la contesa, ma mi rendo conto che quando nel gioco manca la continuità è difficilissimo restare concentrati e lucidi. Ma dal terzo set in poi, come testimoniano i parziali con i quali abbiamo terminato il confronto, non c´è stata storia. La squadra è stata brava a giocare la sua pallavolo e soprattutto a non cedere ad alcune provocazioni, a qualche parola di troppo volata sotto rete. Siamo doppiamente soddisfatti anche perché con questa vittoria riusciamo a risalire di un gradino la classifica portandoci all´ottavo posto.Bene così. Adesso pensiamo alla prossima, alla trasferta di sabato prossimo ancora in Campania, a Torre Annunziata".
VerdeItalia San Marzano (Sa): De Prisco (2), Calabrese (10), Lembo (9), Esposito (11), Pesca, Rispoli (4), Pascale (6), Lombardi, Senatore, Tescione, Radice, Russo, Consalvo (L 40%). All. Esposito
Vibrotek Pulsano (Ta): Pisana 3, Magni 24, Marciante 9, Fornaro 5, Spinelli 11, Taurisano 13, Renna (L 60%), D´Amicis, Russo n.e., Pagano, Lenti n.e., Delle Grottaglie (2L) n.e.. All. Bisignano
CLASSIFICA
1 PARSEC3.26 SQUINZANO LE 36
2 PALLAVOLO MARTINA TA 30
3 FILANTO CASARANO LE 28
4 AURISPA ALESSANO LE 28
5 CUS NAPOLI 25
6 LACAITA V.TORRICELLA TA 22
7 ACCA VOLLEY MONTELLA AV 22
8 VIBROTEK V.PULSANO TA 20
9 CIA GIOTTO CASORIA NA 19
10 SBV PALL.GALATINA LE 18
11 VESUVIO OPLONTI NA 11
12 VERDITALIA S.MARZANO SA 9
13 ITC CERAM.CICCIANO NA 4
14 ELPRAL ARS ET LABOR AV 1
Verdeitalia San Marzano sul Sarno 1
Vibrotek Pulsano 3
Parziali: 21-25; 25-22; 15-25; 17-25
La Vibrotek Pulsano, dopo la caduta contro Alessano, trova a Scafati sul campo "caldo" della formazione di VerdeItalia punti preziosi che le assicurano una posizione più tranquilla in classifica.
Il match, nel primo, set, viaggia sull´onda dell´equilibrio con la squadra di casa pronta a sfruttare ogni piccola indecisione avversaria e ad incalzare quando le si è presentata la possibilità di un sorpasso. Brava la Vibrotek in campo con Pisana in regia, Magni opposto, Marciante e Fornaro al centro, Spinelli e Taurisano schiacciatori e Renna libero, a non mollare mai ed in taluni casi, anche a giocare d´astuzia. Al Pulsano funziona tutto e, dopo una prima fase di studio, incalza e comincia a giocare la propria pallavolo, fatta di intelligenza tattica e forza fisica. Sarà l´opposto Daniele Magni a trovare i punti per l´allungo. I campani, spendono molte energie mentali soprattutto, finendo per commettere errori banali che avvantaggeranno i rossoblù.
Nel secondo set la situazione si capovolge. I padroni di casa, pur non trovando un gioco vario ed effervescente, riescono a conquistare un discreto vantaggio, complice una fase di deconcentrazione dei tarantini che solo sul finale provano ad allungare il passo, ma è troppo tardi. L´opposto ed il centrale campano, in un momento di grazia, centrano l´obiettivo finale e chiudono il set.
Terzo parziale. A questo punto la Vibrotek decide di rientrare in partita e, con Spinelli, Taurisano e Magni, sale in cattedra. Pisana, più sicuro di sè, chiama in causa anche i centrali che non falliscono. VerdeItalia va nel pallone e lascia campo libero ad una Vibrotek spietata.
Non c´è storia neanche nel quarto set , fotocopia del terzo. La Vibrotek Pulsano in evidente crescita non lascia alcun varco agli attaccanti salernitani che non riescono a trovare né gioco né continuità anche nei fondamentali. Tanti gli errori al servizio ed altrettanti in fase di ricezione e cambio palla che assicurano alla Vibrotek una vittoria senza grandi patemi.
"E´ stata una partita a senso unico - afferma il massimo dirigente del club pulsanese, Antonio Di Giuseppe -. Con tutto il rispetto per l´avversaria, che ci ha pungolato più verbalmente che con il gioco, ma per noi questa trasferta non doveva costituire un serio problema. Anzi resta il rammarico di non aver chiuso prima la contesa, ma mi rendo conto che quando nel gioco manca la continuità è difficilissimo restare concentrati e lucidi. Ma dal terzo set in poi, come testimoniano i parziali con i quali abbiamo terminato il confronto, non c´è stata storia. La squadra è stata brava a giocare la sua pallavolo e soprattutto a non cedere ad alcune provocazioni, a qualche parola di troppo volata sotto rete. Siamo doppiamente soddisfatti anche perché con questa vittoria riusciamo a risalire di un gradino la classifica portandoci all´ottavo posto.Bene così. Adesso pensiamo alla prossima, alla trasferta di sabato prossimo ancora in Campania, a Torre Annunziata".
VerdeItalia San Marzano (Sa): De Prisco (2), Calabrese (10), Lembo (9), Esposito (11), Pesca, Rispoli (4), Pascale (6), Lombardi, Senatore, Tescione, Radice, Russo, Consalvo (L 40%). All. Esposito
Vibrotek Pulsano (Ta): Pisana 3, Magni 24, Marciante 9, Fornaro 5, Spinelli 11, Taurisano 13, Renna (L 60%), D´Amicis, Russo n.e., Pagano, Lenti n.e., Delle Grottaglie (2L) n.e.. All. Bisignano
CLASSIFICA
1 PARSEC3.26 SQUINZANO LE 36
2 PALLAVOLO MARTINA TA 30
3 FILANTO CASARANO LE 28
4 AURISPA ALESSANO LE 28
5 CUS NAPOLI 25
6 LACAITA V.TORRICELLA TA 22
7 ACCA VOLLEY MONTELLA AV 22
8 VIBROTEK V.PULSANO TA 20
9 CIA GIOTTO CASORIA NA 19
10 SBV PALL.GALATINA LE 18
11 VESUVIO OPLONTI NA 11
12 VERDITALIA S.MARZANO SA 9
13 ITC CERAM.CICCIANO NA 4
14 ELPRAL ARS ET LABOR AV 1