SERIE B/2: Niente da fare per la Vibrotek Pulsano contro il motivato Alessano.
02-05-2012 09:50 -

AURISPA ALESSANO 3
VIBROTEK PULSANO 1
Parziali: 23-25; 25-14; 25- 10; 25-19.
La Vibrotek si arrende al forte Alessano per tre set ad uno.
Un match combattuto solo nel primo e quarto set nel corso dei quali i rossoblù di coach Bisignano hanno giocato con più attenzione.
Ma ad avere la meglio sono state le forti motivazioni dei leccesi che si confermano col Martina la seconda forza del campionato.
Le speranze del Pulsano di conquistare la quinta posizione in classifica si arenano definitivamente ad Alessano. Ma i segnali di resa dei rossoblù di coach Bisignano, malgrado le strigliate del tecnico che faceva appello al senso di responsabilità dei suoi giocatori, erano già arrivati la settimana scorsa contro il Casoria. Ad Alesano la Vibrotek lotta solo per due set (il primo ed il quarto) ma sbaglia tantissimo nelle altre frazioni, sprecando molte opportunità di rimonta, sia in attacco che in difesa. Pulsano fa i conti con la stanchezza, ma soprattutto con la mancanza di motivazione. Al campionato in fondo la Vibrotek non ha più nulla da chiedere, visto che manca solo una giornata alla fine della stagione.
Ciononostante i rossoblù partono con il piglio giusto sorprendendo i leccesi sia in fase offensiva che difensiva. Alla Vibrotek sembra funzionare tutto, lotta nei momenti difficili in cui Alessano prova ad allungare, riuscendo a firmare il sorpasso ed a chiudere con un trend positivo la prima frazione.
Poi, dal secondo al terzo set, sale in cattedra la formazione di casa con l´opposto Mazza che non sbaglia un colpo. Pulsano va in affanno non riuscendo, anche in fase di recupero, a costruire un gioco offensivo pungente ed efficace. Per Alessano, ricostruire e contrata care diventa un gioco da ragazzi.
La Vibrotek subisce un calo anche psicologico e rinuncia alla lotta, come dimostrano i parziali del 2 e 3 set. Bisignano prova a cambiare ripetutamente, ma il risultato non cambia. Pulsano depresso, perde entusiasmo e verve, gettando anzitempo la spugna.
Uno scatto di orgoglio però arriva nel quarto set, nel corso del quale l´opposto Russo e Taurisano provano a dare la scossa. Ma è troppo tardi: i leccesi non sbagliano nulla e a muro chiudono ogni varco a Spinelli ed ai centrali rossoblù.
La delusione è evidente. Ma contro un avversario motivatissimo (Alessano aveva la possibilità di un eventuale sorpasso sul Martina e Casarano), la Vibrotek, ormai senza più alcuna aspirazione, non ha avuto spinta necessaria per lottare alla pari. "In campo - commenta il presidente, Antonio Di Giuseppe, - ci siamo stati solo nel primo set che abbiamo combattuto con grande grinta. Poi è calato il buio ed è stato in queste fasi che sono emerse le motivazioni che avevano le due squadre. Alessano ci ha messo il cuore, l´anima e la tecnica per riuscire a fare risultato pieno, noi siamo stati sicuramente più arrendevoli, in campo senza grandi motivazioni. E´ vero, per noi la stagione è finita, ma resta il rammarico per com´è andata, per i tanti infortuni che ci hanno condizionato fortemente. Ma va bene lo stesso: è stata una bella esperienza che ci ha consentito di farci le ossa al primo anno in B2. Adesso guardiano al futuro, ma prima di progettare, proviamo a chiudere in bellezza la settimana prossima in casa contro San Marzano".
Aurispa Alessano: Orlando 2, Mazza 21, Patitucci 9, De Pascalis 5, De Giovanni 13, Carrozzo 20, Bisanti (L) 70% ricez perf. 45% difesa, Calabrese, Perrone, Avelli n.e, Piscopiello n.e., Cesari n.e.. All. Medico.
Vibrotek Pulsano: Pisana 1, Russo 14, Magni 9, Marciante 6, Renna (L) 64% ricez perf, 26% difesa, Lenti n.e., Taurisano 9, D´Amicis, Fornaro, Pagano, Spinelli 10, Musci n.e.. All. Bisignano.
CLASSIFICA
1 PARSEC3.26 SQUINZANO LE 63
2 PALLAVOLO MARTINA TA
3 AURISPA ALESSANO LE 58
4 FILANTO CASARANO LE 55
5 CUS NAPOLI 47
6 ACCA VOLLEY MONTELLA AV 45
7 VIBROTEK V.PULSANO TA 41
8 CIA GIOTTO CASORIA NA 40
9 LACAITA V.TORRICELLA TA 34
10 SBV PALL.GALATINA LE 33
11 VESUVIO OPLONTI NA 24
12 VERDITALIA S.MARZANO SA 19
13 ITC CERAM.CICCIANO NA 5
14 ELPRAL ARS ET LABOR AV 3
VIBROTEK PULSANO 1
Parziali: 23-25; 25-14; 25- 10; 25-19.
La Vibrotek si arrende al forte Alessano per tre set ad uno.
Un match combattuto solo nel primo e quarto set nel corso dei quali i rossoblù di coach Bisignano hanno giocato con più attenzione.
Ma ad avere la meglio sono state le forti motivazioni dei leccesi che si confermano col Martina la seconda forza del campionato.
Le speranze del Pulsano di conquistare la quinta posizione in classifica si arenano definitivamente ad Alessano. Ma i segnali di resa dei rossoblù di coach Bisignano, malgrado le strigliate del tecnico che faceva appello al senso di responsabilità dei suoi giocatori, erano già arrivati la settimana scorsa contro il Casoria. Ad Alesano la Vibrotek lotta solo per due set (il primo ed il quarto) ma sbaglia tantissimo nelle altre frazioni, sprecando molte opportunità di rimonta, sia in attacco che in difesa. Pulsano fa i conti con la stanchezza, ma soprattutto con la mancanza di motivazione. Al campionato in fondo la Vibrotek non ha più nulla da chiedere, visto che manca solo una giornata alla fine della stagione.
Ciononostante i rossoblù partono con il piglio giusto sorprendendo i leccesi sia in fase offensiva che difensiva. Alla Vibrotek sembra funzionare tutto, lotta nei momenti difficili in cui Alessano prova ad allungare, riuscendo a firmare il sorpasso ed a chiudere con un trend positivo la prima frazione.
Poi, dal secondo al terzo set, sale in cattedra la formazione di casa con l´opposto Mazza che non sbaglia un colpo. Pulsano va in affanno non riuscendo, anche in fase di recupero, a costruire un gioco offensivo pungente ed efficace. Per Alessano, ricostruire e contrata care diventa un gioco da ragazzi.
La Vibrotek subisce un calo anche psicologico e rinuncia alla lotta, come dimostrano i parziali del 2 e 3 set. Bisignano prova a cambiare ripetutamente, ma il risultato non cambia. Pulsano depresso, perde entusiasmo e verve, gettando anzitempo la spugna.
Uno scatto di orgoglio però arriva nel quarto set, nel corso del quale l´opposto Russo e Taurisano provano a dare la scossa. Ma è troppo tardi: i leccesi non sbagliano nulla e a muro chiudono ogni varco a Spinelli ed ai centrali rossoblù.
La delusione è evidente. Ma contro un avversario motivatissimo (Alessano aveva la possibilità di un eventuale sorpasso sul Martina e Casarano), la Vibrotek, ormai senza più alcuna aspirazione, non ha avuto spinta necessaria per lottare alla pari. "In campo - commenta il presidente, Antonio Di Giuseppe, - ci siamo stati solo nel primo set che abbiamo combattuto con grande grinta. Poi è calato il buio ed è stato in queste fasi che sono emerse le motivazioni che avevano le due squadre. Alessano ci ha messo il cuore, l´anima e la tecnica per riuscire a fare risultato pieno, noi siamo stati sicuramente più arrendevoli, in campo senza grandi motivazioni. E´ vero, per noi la stagione è finita, ma resta il rammarico per com´è andata, per i tanti infortuni che ci hanno condizionato fortemente. Ma va bene lo stesso: è stata una bella esperienza che ci ha consentito di farci le ossa al primo anno in B2. Adesso guardiano al futuro, ma prima di progettare, proviamo a chiudere in bellezza la settimana prossima in casa contro San Marzano".
Aurispa Alessano: Orlando 2, Mazza 21, Patitucci 9, De Pascalis 5, De Giovanni 13, Carrozzo 20, Bisanti (L) 70% ricez perf. 45% difesa, Calabrese, Perrone, Avelli n.e, Piscopiello n.e., Cesari n.e.. All. Medico.
Vibrotek Pulsano: Pisana 1, Russo 14, Magni 9, Marciante 6, Renna (L) 64% ricez perf, 26% difesa, Lenti n.e., Taurisano 9, D´Amicis, Fornaro, Pagano, Spinelli 10, Musci n.e.. All. Bisignano.
CLASSIFICA
1 PARSEC3.26 SQUINZANO LE 63
2 PALLAVOLO MARTINA TA
3 AURISPA ALESSANO LE 58
4 FILANTO CASARANO LE 55
5 CUS NAPOLI 47
6 ACCA VOLLEY MONTELLA AV 45
7 VIBROTEK V.PULSANO TA 41
8 CIA GIOTTO CASORIA NA 40
9 LACAITA V.TORRICELLA TA 34
10 SBV PALL.GALATINA LE 33
11 VESUVIO OPLONTI NA 24
12 VERDITALIA S.MARZANO SA 19
13 ITC CERAM.CICCIANO NA 5
14 ELPRAL ARS ET LABOR AV 3