SERIE B/2: Vibrotek, riaperto il campionato
29-04-2013 10:29 -

25^ GIORNATA
Aurispa Alessano 0
Vibrotek Volley Pulsano 3
Parziali: 27-29; 23-25; 13-25.
Ne gremito palazzetto dello sport "Don Tonino Bello" di Alessano, dove la squadra locale incontrava la Vibrotek Pulsano potendo contare su di un rassicurante + 4 in classifica sulla formazione del presidente Di Giuseppe, ed in quel di Torricella, dove la primatista Ugento con due lunghezze di vantaggio sullo stesso Alessano incontrava un Lacaita Torricella fuori dalla possibilità dei play off ma con il solo obbiettivo di conservare il quinto posto, ancora una volta si è potuto constatare come lo sport sia ricco di emozioni ed imprevedibilità, nulla è scontato, e sino a quando la matematica non sancisce la fine dei giochi può succedere di tutto.
E tutto è successo. L´Ugento perde la gara non il Torricella per 3 a 1 e resta fermo a 49 punti. L´Aurispa Alessano perde con un secco 3 a 0 la gara con l´inseguitrice Vibrotek e resta a 47 punti. La Vibrotek con un colpo solo recupera tre punti All´alessano e all´Ugento e si porta a 46 punti.
Ad una sola giornata dal termine, dunque, si rimette tutto in discussione e a questo punto fare ipotesi è del tutto azzardato. Il prossimo turno, infatti, prevede: L´Ugento che gioca in casa contro il Gada Group Pescara attualmente sesto e che in trasferta può annoverare solo una importante vittoria proprio contro la Vibrotek Pulsano, l´Aurispa Alessano che va a Montorio (TE) contro la formazione che ha costruito la sua permanenza in B/2 essenzialmente tra le mura amiche, ed infine la Vibrotek Pulsano che affronta in casa un oramai salvo Ostuni.
Campionato quindi aperto a tutte le possibilità per la gioia dei tifosi e dello spettacolo, per un campionato di seri B/2 che mai come quest´anno è stato, dal punto di vista tecnico e spettacolare, interessaante.
LA GARA:
I due tecnici possoni schierare le loro migliori formazioni e partono: l´Aurispa Alessano con Gabriele Parisi in cabina di regia, opposto, Alessandro Orefice, di banda, Pasquale Parisi e Giari Carrozzo, al centro, Mirko Torsello e Luca De Pascalis, libero, Vito Bruno, allenatore, Alessandro Medico.
Risponde la Vibrotek Pulsano con Graziano Polignino, palleggiatore, opposto, Jonathan Toma, centrali, Daniele Magni e Michele Ripa, martelli, il capitano, Adriano Spinelli e Alessio Taurisano, licero Francesco Renna, allenatore Vincenzo Bisignano.
La gara inizia subito nel segno dell´equilibrio e con un buon ritmo e alla prima pausa tecnica la formazione ospite ci và con il minimo vantaggio di un punto 7 a 8 per la Vibrotek. Situazione perfettamente ribaltata al secondo tempo tecnico 16 a 15 pel l´Alessano. La formazione ospite si riscatta immediatamente e riesce a prendere un piccolo margine di vantaggio sull´avversario , ma la partita è giocata con intensità agonistica e ad alto livello tecnico, nessuna delle due vuol cedere all´avversario e così si giunge al 24 pari. Le emozioni si fanno intense ed è proprio in questa fase che, molto probabilmente, si determina la sorte dell´incontro, perché la squadra del coach Bisignano dimostra di avere più lucidità e meno tensione nervosa e riesce a fare suo il set con il punteggio di 29 a 27.
Tutto da rifare per la squadra locale che ha la necessità di vincere con i tre punti per sperare di rimanere in corsa per il primo posto, non conoscendo l´esito dell´incontro dell´Ugento perché in in questa fase del campionato le gare si giocano tutte in contemporanea.
Il secondo set inizia subito bene per la squadra ospite che si porta subito sul punteggio di 8 a 5 incrementado mano a mano questo vantaggio e alla seconda pausa tecnica il vantaggio aumenta a 5 punti, 16 a 11 per la Vibrotek Pulsano. L´Alessano però non ci sta a perdere e con una straordinaria progressione riesce a recuperare lo svantaggio ma alla fine è costretta a cedere ugualmente questo set anche se con il minimo scarto, 25 a 23.
Nel terzo set si assiste ad un inatteso crollo fisico e tecnico dell´Alessano che non riesce più a contrastare in nessun modo il gioco della Vibrotek che con facilità disarmante si porta prima sull´ 8 a 1, poi sul 16 a 6 ed infine chiude il set e la partita con il punteggio di 25 a 13.
A fine incontro giungoni i risultati dagli altri campi che rimettono, come abbiamo detto in precedenza, in diuscussione le prime tre posizioni in classifica.
AURISPA ALESSANO: Carrozzo (5), Parisi G. (3), Torsello (3), De Pascalis (3), Orefice (10), Parisi P. (4) De Giovanni, D´Urso, Marzo n.e., Avelli n.e. All. Alessandro Medico.
VIBROTEK PULSANO: Magni (9), Ripa (4), Toma (12), Polignino(1), Spinelli (8), Taurisano (13), Renna (L) 70%, Amato n.e., Fornaro n.e., Kouznetsov n.e., Semeraro n.e.. Allenatore: Vincenzo Bisignano
ARBITRI: Caragnano Vito, Argese Vladimiro.
CLASSIFICA
1 F.UGENTO & V.TAVIANO LE 49
2 AURISPA ALESSANO LE 47
3 VIBROTEK V.PULSANO TA 46
4 NATURA ENERGIE LAGON.PZ 39
5 LACAITA V.TORRICELLA TA 35
6 GADA GROUP PESCARA 31
7 MONTORIO VOLLEY TE 26
8 BCC LEVERANO LE 25
9 TYA MARIGLIANO NA 24
10 PALLAVOLO CHIETI 22
11 POL.2000 OSTUNI BR 19
12 VIRTUS V.PAGLIETA CH 15
Aurispa Alessano 0
Vibrotek Volley Pulsano 3
Parziali: 27-29; 23-25; 13-25.
Ne gremito palazzetto dello sport "Don Tonino Bello" di Alessano, dove la squadra locale incontrava la Vibrotek Pulsano potendo contare su di un rassicurante + 4 in classifica sulla formazione del presidente Di Giuseppe, ed in quel di Torricella, dove la primatista Ugento con due lunghezze di vantaggio sullo stesso Alessano incontrava un Lacaita Torricella fuori dalla possibilità dei play off ma con il solo obbiettivo di conservare il quinto posto, ancora una volta si è potuto constatare come lo sport sia ricco di emozioni ed imprevedibilità, nulla è scontato, e sino a quando la matematica non sancisce la fine dei giochi può succedere di tutto.
E tutto è successo. L´Ugento perde la gara non il Torricella per 3 a 1 e resta fermo a 49 punti. L´Aurispa Alessano perde con un secco 3 a 0 la gara con l´inseguitrice Vibrotek e resta a 47 punti. La Vibrotek con un colpo solo recupera tre punti All´alessano e all´Ugento e si porta a 46 punti.
Ad una sola giornata dal termine, dunque, si rimette tutto in discussione e a questo punto fare ipotesi è del tutto azzardato. Il prossimo turno, infatti, prevede: L´Ugento che gioca in casa contro il Gada Group Pescara attualmente sesto e che in trasferta può annoverare solo una importante vittoria proprio contro la Vibrotek Pulsano, l´Aurispa Alessano che va a Montorio (TE) contro la formazione che ha costruito la sua permanenza in B/2 essenzialmente tra le mura amiche, ed infine la Vibrotek Pulsano che affronta in casa un oramai salvo Ostuni.
Campionato quindi aperto a tutte le possibilità per la gioia dei tifosi e dello spettacolo, per un campionato di seri B/2 che mai come quest´anno è stato, dal punto di vista tecnico e spettacolare, interessaante.
LA GARA:
I due tecnici possoni schierare le loro migliori formazioni e partono: l´Aurispa Alessano con Gabriele Parisi in cabina di regia, opposto, Alessandro Orefice, di banda, Pasquale Parisi e Giari Carrozzo, al centro, Mirko Torsello e Luca De Pascalis, libero, Vito Bruno, allenatore, Alessandro Medico.
Risponde la Vibrotek Pulsano con Graziano Polignino, palleggiatore, opposto, Jonathan Toma, centrali, Daniele Magni e Michele Ripa, martelli, il capitano, Adriano Spinelli e Alessio Taurisano, licero Francesco Renna, allenatore Vincenzo Bisignano.
La gara inizia subito nel segno dell´equilibrio e con un buon ritmo e alla prima pausa tecnica la formazione ospite ci và con il minimo vantaggio di un punto 7 a 8 per la Vibrotek. Situazione perfettamente ribaltata al secondo tempo tecnico 16 a 15 pel l´Alessano. La formazione ospite si riscatta immediatamente e riesce a prendere un piccolo margine di vantaggio sull´avversario , ma la partita è giocata con intensità agonistica e ad alto livello tecnico, nessuna delle due vuol cedere all´avversario e così si giunge al 24 pari. Le emozioni si fanno intense ed è proprio in questa fase che, molto probabilmente, si determina la sorte dell´incontro, perché la squadra del coach Bisignano dimostra di avere più lucidità e meno tensione nervosa e riesce a fare suo il set con il punteggio di 29 a 27.
Tutto da rifare per la squadra locale che ha la necessità di vincere con i tre punti per sperare di rimanere in corsa per il primo posto, non conoscendo l´esito dell´incontro dell´Ugento perché in in questa fase del campionato le gare si giocano tutte in contemporanea.
Il secondo set inizia subito bene per la squadra ospite che si porta subito sul punteggio di 8 a 5 incrementado mano a mano questo vantaggio e alla seconda pausa tecnica il vantaggio aumenta a 5 punti, 16 a 11 per la Vibrotek Pulsano. L´Alessano però non ci sta a perdere e con una straordinaria progressione riesce a recuperare lo svantaggio ma alla fine è costretta a cedere ugualmente questo set anche se con il minimo scarto, 25 a 23.
Nel terzo set si assiste ad un inatteso crollo fisico e tecnico dell´Alessano che non riesce più a contrastare in nessun modo il gioco della Vibrotek che con facilità disarmante si porta prima sull´ 8 a 1, poi sul 16 a 6 ed infine chiude il set e la partita con il punteggio di 25 a 13.
A fine incontro giungoni i risultati dagli altri campi che rimettono, come abbiamo detto in precedenza, in diuscussione le prime tre posizioni in classifica.
AURISPA ALESSANO: Carrozzo (5), Parisi G. (3), Torsello (3), De Pascalis (3), Orefice (10), Parisi P. (4) De Giovanni, D´Urso, Marzo n.e., Avelli n.e. All. Alessandro Medico.
VIBROTEK PULSANO: Magni (9), Ripa (4), Toma (12), Polignino(1), Spinelli (8), Taurisano (13), Renna (L) 70%, Amato n.e., Fornaro n.e., Kouznetsov n.e., Semeraro n.e.. Allenatore: Vincenzo Bisignano
ARBITRI: Caragnano Vito, Argese Vladimiro.
CLASSIFICA
1 F.UGENTO & V.TAVIANO LE 49
2 AURISPA ALESSANO LE 47
3 VIBROTEK V.PULSANO TA 46
4 NATURA ENERGIE LAGON.PZ 39
5 LACAITA V.TORRICELLA TA 35
6 GADA GROUP PESCARA 31
7 MONTORIO VOLLEY TE 26
8 BCC LEVERANO LE 25
9 TYA MARIGLIANO NA 24
10 PALLAVOLO CHIETI 22
11 POL.2000 OSTUNI BR 19
12 VIRTUS V.PAGLIETA CH 15